| 
                       
                      
                         | 
                       
                      
                        contraria
                            fino a oltre 10 miglia dalla costa, e che può anche superare il nodo.   | 
                       
                      
                         Mi tengo pertanto
                            prudentemente un po' a sud, e osservo con piacere
                            che guadagno su tutti,
                            Ondine e Stormvogel compresi. Rimango al timone ore
                            ed ore, con gli occhi incollati sull'indicatore del
                            vento relativo, che mantengo all'angolo migliore
                            con la precisione di due gradi. Così a poco
                            a poco i rilevamenti degli altri scadono.  | 
                       
                      
                         A bordo c'è silenzio assoluto.
                            Tutti sentono che la barca sta andando forte, meglio
                            delle altre, e stanno col fiato sospeso, quasi ad evitare
                            di rompere l'incantesimo. E' un momento importante.
                            Il Germania di poppa non guadagna più. Però vedo
                            che stramba e prende una rotta più a sud della
                            nostra di buoni 30 gradi. Il vento intanto è girato
                            a Ponente, esattamente in fiI di ruota. Non c'è dubbio,
                            debbo anch'io strambare. Non posso lasciar andare così il
                            mio più temibile avversario, quello che mi
                            paga solo 7 ore. 7 ore si possono perdere in una
                            notte.  | 
                       
                      
                         Strambo e vado ad
                            incrociare la rotta del Germania, passandogli un
                            miglio di prora.  | 
                       
                      | 
                    
                      
                         Il
                            sole, è tramontato e quelli dell'altra barca
                            cercano di occultarsi tenendo spenti i fanali di
                            via. Ma nel binocolo si riesce ancora a vedere bene.  | 
                       
                      
                         Rimango
                            con le mure a dritta fino a mezzanotte, e poco prima
                            di ristrambare, il vento mi tradisce, e gira ancora
                            a sud ovest. Questo significa che tra una rotta e
                            l'altra non potranno esserci più di un centinaio
                            di gradi. E' una scalogna: abbiamo il vento in poppa
                            di nuovo, dritto in poppa.
                          | 
                       
                      
                         Il risultato è che quando incrociamo
                            di nuovo il Germania, il quale è andato dritto
                            in fil di ruota, gli passiamo di poppa! Sono le due
                            di notte, e prima del Germania c'è un'altra
                            vela: il Rage, che deve aver volato per essere arrivato
                            fin quì.  | 
                       
                      
                         | 
                       
                      |