| 
                       
                      
                         | 
                       
                      
                         Sono soddisfatto,
                            considerato che siamo appena all'inizio. 
                          Mi ha meravigliato il fatto che soltanto un paio hanno
                          sofferto un pò: il dottore e il commissario,
                          i quali per la verità sono ai primi contatti
                          col mare. I guardiamarina hanno tenuto duro e hanno
                          risposto in pieno. Una volta affiatati costituiranno
                          certamente un equipaggio di prim' ordine.
                          | 
                       
                      
                         Anche la barca si
                            comporta egregiamente, in modo da non destare la
                            minima preoccupazione. Con
                            due mani di terzaruoli trinchetta e mezzana si possono
                            tenere raffiche fino a 50 nodi. Raramente si metteva
                            il trincarino in acqua e, nonostante il mare grosso,
                            la velocità indicata dal log si manteneva sui
                            6 nodi Era fantastico osservare con quanta facilità la
                            barca atrrontava cavalloni alti 4 - 5 metri a volte
                            con la cresta. Avevo dato disposizione al timoniere
                            di accennare a venire all'orza quando si presentava
                            uno di questi frangenti. Unico inconveniente, una
                            gran doccia da prora a poppa  | 
                       
                      | 
                    
                      
                         Purtroppo
                            alle 17,45 si produceva uno strappo alla randa, ormai
                            non più nuova, e già provata da una
                            crociera invernale. Ammainata rapidamente si rimaneva
                            sotto la trinchetta e la mezzana, con la barca perfettamente
                            equilibrata. Prora a maestro e vento ora da ponente
                            spaccato, sui 40-45 nodi. La velocità scendeva
                            a tre-quattro nodi e la navigazione procedeva tranquillamente.  | 
                       
                      
                         Il
                            mare era diventato un buon forza 6. Decidevo di prendere
                            ridosso per la notte sottovento alla costa di levante
                            dell'Almeria e sceglievo l'ancoraggio di S.Pedro,
                            di cui abbiamo il piccolo piano nautico. Siamo in
                            largo anticipo sulla tabella di marcia, e così oggi
                            possiamo con tutta tranquillità procedere
                            alla riparazione della randa.
                          | 
                       
                      
                         Intanto l'equipaggio
                            si è ristorato
                            con una buona dormita e una abbondante colazione. Lo
                            strappo alla randa non è grave: è in
                            corrispondenza dell'angolo di penna. Il nostromo è già al
                            lavoro con ago e guardapalma, coadiuvato dal guardiamarina
                            destinato al marinaresco.   | 
                       
                      
                         | 
                       
                      |