 La
                            sagola viene data volta e piè d'albero. lo credo nelle cose semplici,
                            a patto che siano ben progettate e ben fatte. Una rete
                            così concepita, che poi della rete non ha più niente, è altrettanto
                            efficiente di quella che fu consegnata dal velaio assieme
                            al gioco di vele, senza averne i difetti non si incattiva,
                            e estremamente pratica da alzare e rientrare, e non
                            ha garrocci su cui lo
                            spinnaker può strapparsi abbastanza facilmente.  | 
                       
                      
                         Passiamo quindi a definire la
                            questione molto controversa del tiro a prora del
                            boma e della manovra che gli inglesi
                            chiamano kicking strap e a cui gli italiani non hanno
                            ancora saputo dare un nome. Il tiro a prora e presto
                            fatto un penzolo di cavo d'acciaio ammanigliato in
                            varea del boma e lungo abbastanza da potersi prendere
                            dalla coperta anche quando la scotta sia tutta filata.
                            Al penzolo ammanigliamo un robusto cavo di dacron
                            che passa nell'occhio di cubia a prora e viene dato
                            volta
                            su una delle bitte d'ormeggio. Per metterlo in forza
                            basta filare un po' più del dovuto la scotta,
                            e ritesarla dopo aver dato volta il tiro a prora.  | 
                       
                      
                         | 
                       
                      | 
                    
                      
                         Il
                                cavo di dacron è lungo abbastanza da assicurare
                              la necessaria elasticità all'insieme.  | 
                       
                      
                         Per
                            il kicking strap la cosa non è tanto semplice:
                            sul Corsaro si usavano alcuni grossi elastici a cavallo
                            al boma con un paranchetto per collegarli a un golfare
                            in coperta. Funzionava
                          discretamente. Però il boma si fletteva un po'
                          perché il braccio di leva era notevole. Inoltre
                          gli elastici, per quanto robusti, cedevano sempre più di
                          quanto sarebbe stato desiderabile. D'altra parte impiegare
                          degli elastici ancora più robusti avrebbe voluto
                          dire sollecitare maggiormente il boma. Bisogna che
                          il boma non si fletta, o che si fletta il meno possibile:
                          sul Corsaro difatti un giorno che c'era molto mare
                          e molto rollio l'eccessiva sollecitazione imposta dal
                          kicking strap al boma ne provocò la rottura.
                          Per ridurre la flessione non c'è che da portare
                          più verso la varea il punto di attacco del kicking
                          strap.
                          | 
                       
                      
                         Decido di usare
                            uno degli stessi attacchi del paranco della scotta,
                            che per l'appunto fa via
                            verso il piè d'albero.   | 
                       
                      
                         | 
                       
                      |